Teatro Lauro Rossi Macerata, stagione 2018/2019: ecco tutti i concerti e gli spettacoli
È stato svelato ufficialmente il programma completo di spettacoli e concerti che comporrà la stagione 2018/2019 del Teatro Lauro Rossi di Macerata. Il ricco cartellone di eventi promosso dal Comune di Macerata in collaborazione con Amat (Associazione Marchigiana Attività Teatrali) prevede undici titoli imperdibili per un totale di diciannove appuntamenti.
IL PROGRAMMA – L’apertura della nuova stagione sarà affidata alla commedia Non mi hai più detto… ti amo! che avrà come protagonisti Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia. Uno spettacolo ironico e al contempo emozionante che replicherà martedì 23 e mercoledì 24 ottobre.
L’8 e 9 novembre il Teatro Lauro Rossi farà da cornice alla prima assoluta di Aminta. Sotto la direzione di Antonio Latella, una delle più importanti figure teatrali italiane, che ha scelto proprio Macerata per la residenza di allestimento del suo nuovo spettacolo.
Venerdì 30 novembre e sabato 1 dicembre Cesare Bocci e Tiziana Foschi saranno i protagonisti di due serate speciali, nelle quali metteranno in scena il grande successo letterario Pesce d’Aprile.
LE DATE DEL 2019 – Il nuovo anno si aprirà con la grande danza. La MM Contemporary Dance Company di Michele Merola mercoledì 16 e giovedì 17 gennaio si esibirà rispettivamente ne “La sagra della primavera” (coreografia di Enrico Morelli) e in “Bolero” di Ravel (coreografica di Michele Merola).
A Macerata l’8 e 9 febbraio approderà anche lo straordinario Macbettu di Alessandro Serra, spettacolo vincitore del prestigioso Premio Ubu 2017 e del Premio ANCT 2017 (Associazione Nazionale dei Critici di Teatro). Si tratta della trasposizione del noto dramma shakespeariano in una Sardegna arcaica e senza tempo, che anticipa anche uno dei temi della stagione 2019 del Macerata Opera Festival: la trilogia di opere composte da Giuseppe Verdi.
ARRIVA MASSIMO RANIERI – Appuntamento altrettanto prestigioso attende il pubblico del Lauro Rossi sabato 9 e domenica 10 marzo, quando sul palco saliranno due protagonisti assoluti del teatro italiano con una rilettura innovativa di Cechov: Massimo Ranieri e Giancarlo Sepe in Il Gabbiano.
Il 9 e 10 aprile giungerà a Macerata il maggiore successo della Compagnia dell’Elfo: Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare, spettacolo diretto da Elio De Capitani e replicato da oltre venti anni con il medesimo entusiasmante riscontro da parte del pubblico.
Grande chiusura martedì 23 e mercoledì 24 aprile con Cuori scatenati, opera teatrale che si annuncia carica di ironia. Sotto la direzione di Diego Ruiz si esibiranno Sergio Muniz, Francesca Nunzi, Maria Lauria e lo stesso Ruiz in una moderna commedia degli equivoci.
GENTE DI TEATRO – Ogni spettacolo sarà accompagnato da Gente di teatro, l’incontro pomeridiano che permetterà al pubblico di interagire con i protagonisti e le compagnie teatrali che si esibiranno al Teatro Lauro Rossi. Si rinnoverà anche il progetto Scuola di Platea, ideato per offrire alle scuole occasioni di preparazione al teatro e conoscenza degli spettacoli: verranno coinvolti ben 100 studenti delle scuole superiori di Macerata.
Teatro Lauro Rossi Macerata, stagione 2018/2019: il programma completo di spettacoli e concerti
23 / 24 OTTOBRE
Milleluci Entertainment
LORELLA CUCCARINI e GIAMPIERO INGRASSIA in
NON MI HAI PIÙ DETTO… TI AMO!
scritto e diretto da Gabriele Pignotta
8 / 9 NOVEMBRE
RESIDENZA DI ALLESTIMENTO
Stabilemobile
in collaborazione con
AMAT e Comuni di Macerata ed Esanatoglia
AMINTA
di Torquato Tasso
con Michelangelo Dalisi, Emanuele Turetta
Matilde Vigna, Giuliana Bianca Vigogna
drammaturga Linda Dalisi
regia ANTONIO LATELLA
PRIMA ASSOLUTA
30 NOVEMBRE / 1 DICEMBRE
Art Show
CESARE BOCCI e TIZIANA FOSCHI in
PESCE D’APRILE
tratto dall’omonimo romanzo di Daniela Spada e Cesare Bocci
regia Cesare Bocci e Peppino Mazzotta
16 / 17 GENNAIO
MM Contemporary Dance Company
LA SAGRA DELLA PRIMAVERA / BOLERO
coreografie Enrico Morelli e Michele Merol
8 / 9 FEBBRAIO
Sardegna Teatro
in collaborazione con Teatropersona
MACBETTU
tratto da Macbeth di William Shakespeare
scritto e diretto da ALESSANDRO SERRA
con Fulvio Accogli, Andrea Bartolomeo, Leonardo Capuano
Andrea Carroni, Giovanni Carroni
Maurizio Giordo, Stefano Mereu, Felice Montervino
9 / 10 MARZO
Diana Or.i.s. e Rama 2000
MASSIMO RANIERI in
IL GABBIANO
di Anton Čechov
adattamento e regia Giancarlo Sepe
9 / 10 APRILE
TEATRO DELL’ELFO
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
di William Shakespeare
con Corinna Agustoni, Giuseppe Amato, Marco Bonadei
Sara Borsarelli, Clio Cipolletta, Enzo Curcurù
Loris Fabiani, Lorenzo Fontana, Vincenzo Giordano, Sarah Nicolucci
Luca Toracca, Emilia Scarpati Fanetti, Vincenzo Zampa
regia Elio De Capitani
23 / 24 APRILE
Carpe Diem Produzioni
SERGIO MUNIZ, DIEGO RUIZ
FRANCESCA NUNZI e MARIA LAURIA in
CUORI SCATENATI
scritto e diretto da Diego Ruiz
Teatro Lauro Rossi Macerata, stagione 2018/2019: ecco gli spettacoli fuori abbonamento
Ad arricchire ulteriormente la nuova stagione teatrale del Lauro Rossi saranno tre appuntamenti fuori abbonamento. Il 29 dicembre, in corrispondenza con le festività di fine anno, il Moscow – Classical Russian Ballet, tre le compagnie di balletto russo più prestigiose, danzerà Lo Schiaccianoci: opera senza tempo di Marius Petipa sulle straordinarie musiche di Čajkovskij.
Martedì 26 febbraio sarà la volta di Arlecchino servitore di due padroni, spettacolo scritto da Carlo Goldoni e riletto in chiave contemporanea da Carlo Boso. Protagonista dell’opera sarà David Anzalone, attore capace di stupire per le “particolari capacità motorie” come affermato dallo stesso Boso.
Infine, giovedì 14 marzo Flavia Mastrella e Antonio Rezza porteranno in scena Fratto X, vero e proprio cavallo di battaglia del duo comico.
Ecco il programma completo dei tre spettacoli fuori abbonamento:
29 DICEMBRE
MOSCOW – CLASSICAL RUSSIAN BALLET
LO SCHIACCIANOCI
musiche Pëtr Il’ič Čajkovskij
coreografia Marius Petipa
26 FEBBRAIO
Cantina Rablé – Centro Teatrale Senigalliese
DAVID ANZALONE in
ARLECCHINO SERVITORE DI DUE PADRONI
da Carlo Goldoni
regia e drammaturgia Carlo Boso
soggetto David Anzalone e Michele Pagliaroni
14 MARZO
REZZAMASTRELLA / Fondazione TPE
TSI La Fabbrica dell’Attore Teatro Vascello
FRATTO X
di Flavia Mastrella e Antonio Rezza
con Antonio Rezza
habitat Flavia Mastrella
(mai) scritto da Antonio Rezza
Teatro Lauro Rossi Macerata, stagione 2018/2019: ecco come abbonarsi
L’abbonamento per la stagione di spettacoli 2018/2019 del Teatro Lauro Rossi non prevede alcun aumento delle tariffe, che rimangono accessibili a chiunque con un range di prezzo piuttosto popolare. Importante novità è l’annullamento del diritto di prelazione dopo dieci anni e il rinnovo degli abbonamenti per offrire l’opportunità di acquistare l’abbonamento e il diritto di prelazione per le prossime tre stagioni.
La vendita dei nuovi abbonamenti sarà possibile nelle seguenti date e orari presso la Biglietteria dei Teatri:
- domenica 30 settembre dalle ore 15 alle ore 20;
- da lunedì 1 ottobre a martedì 16 ottobre con i seguenti orari d’apertura: dal lunedì al sabato 10.30/12.30 | 16.30/19.30.
Previste riduzioni significative per le seguenti fasce d’età e categorie:
- under 25
- over 65
- soci Touring
- studenti universitari
Per maggiori informazioni contattare la Biglietteria dei Teatri al seguente numero telefonico: 0733 230735